Parodontite: il tuo stile di vita rischia di farti perdere i denti

Oggi voglio parlarti della Parodontite. Di cosa si tratta? E’ una delle 2 principali malattie della bocca insieme alla carie. E’ ciò che una volta, nel gergo comune, veniva chiamata Piorrea. Si presenta con segni tipici come il sanguinamento delle gengive mentre ci si lava i denti e se non trattata, con il passare del tempo può portare ad una perdita del tessuto osseo e gengivale intorno al dente con il rischio di perderlo. Tale infiammazione è data dai batteri che comunemente abbiamo in bocca, i quali vanno a formare la placca batterica che un po’ alla volta diventa tartaro. Il tartaro è una sorta di “incrostazione” che si attacca ai denti e favorisce l’infiammazione e la perdita d’osso.

Le ultime linee guida ci indicano che tale infiammazione può peggiorare per condizioni che non riguardano soltanto la bocca ma va vista in un’ottica più ampia prendendo in considerazione tutto il nostro corpo e la salute in generale.

Infatti la parodontite è strettamente collegata al diabete, malattie cardiovascolari, fumo di sigaretta, deficit del sistema immunitario e assunzione di farmaci. Queste condizioni sistemiche possono peggiorare la salute gengivale e influenzarsi a vicenda. Diventa pertanto fondamentale mettere in campo una buona prevenzione.

Cosa significa? Qui entriamo in gioco noi. Farsi controllare dal proprio dentista e instaurare con lui un percorso di prevenzione e controllo salverà le vostre gengive e i vostri denti da problemi più seri da affrontare in futuro. Infatti, la rimozione della placca e del tartaro con la figura dell’igienista Orale permette di salvare i propri denti e mantenere bene i lavori che si sono svolti nel corso del tempo.

Quindi se hai il diabete, l’ipertensione o problemi cardiologici è FONDAMENTALE avere una buona salute orale perché ti aiuterà a proteggerti meglio da ricadute sistemiche. Se invece pensi di stare bene non sottovalutare di fare delle visite di controllo perché la parodontite è una malattia silente, non da dolore e quando si fa sentire a volte è già troppo tardi (perderai il dente).

Pertanto la parodontite non si cura solo dal dentista ma anche attraverso un buono stile di vita che significa: alimentazione corretta diminuendo zuccheri raffinati (pro infiammazione) , molta attenzione al fumo di sigaretta (sotto le 5 al giorno o scegliere di smettere faresti un regalo a te stesso!) , iniziare a praticare una attività fisica moderata ma regolare nel tempo, imparare a  gestire lo stress e  costruire buone relazioni (innanzitutto con te stesso e di conseguenza con gli altri!) ma soprattutto avere un BEL SORRISO!! Noi ci siamo per accompagnarti in tutto questo. INSIEME

ARTICOLI CONSIGLIATI

IMPRONTE DENTALI

Buongiorno cari lettori, oggi voglio parlarvi delle impronte dentali. E’ risaputo che un tempo le cosidette “paste” per rilevare le

Leggi

La prima visita

Quando Portare i Bambini dal Dentista: La Prima VisitaCari genitori, uno degli aspetti più importanti della salute dei vostri figli

Leggi